4 passi verso l'amore universale
Quella domenica mattina, l'aria è pervasa dal un brivido frizzante dell'inverno ed io mi sono ritrovata attratta dalla tranquilla serenità del lago, scappando per un attivo dalla frenesia domenicale del Lario.
Mentre mi sistemavo sulla graniglia di pietra, non potevo fare a meno di ammirare l'armoniosa danza tra i dolci raggi del sole e le tonificanti folate di vento gelido che increspavano la superficie dell'acqua.
È stato in quel momento, circondata dalla nuda bellezza della natura, che una citazione del Dalai Lama è risuonata nel profondo del mio essere:
"L'amore e la compassione sono necessità, non lussi. Senza di esse, l'umanità non può sopravvivere".
Ho sentito vibrare il mio cuore con un'energia indescrivibile.
Me ne sono stata li seduta, immersa nella bellezza e nella forza della natura ed ho sentito un profondo senso di responsabilità crescere in me, tanto da farmi tornare a casa con il forte desiderio di scrivere ad ogni essere vivente.
L'amore universale trascende i confini e parla direttamente all'anima. È un linguaggio che può guarire le ferite, colmare le divisioni e ripristinare la fiducia.
In un mondo in cui la lingua, la cultura e l'ideologia spesso ci separano, il potere dell'amore universale ha il potenziale per unirci tutti. Esso supera le barriere delle parole, trascendendo i confini culturali, linguistici e sociali.
Questo linguaggio dell'amore è compreso da tutti, indipendentemente dalle loro convinzioni. È un insieme di emozioni ed espressioni che hanno la capacità di unire le persone, favorendo un senso di profonda connessione.
Le parole che usiamo e il modo in cui comunichiamo non solo riflettono i nostri pensieri, ma li influenzano anche.
Sulla superfice che di questa nostra Madre Terra, dove la diversità è abbondante e le differenze sono celebrate, è fondamentale riconoscere il potere dell'amore universale come forza unificante.
Portare l'amore universale nella nostra vita è come entrare in un regno di pura magia. Ci permette di attingere a un profondo senso di connessione con il mondo che ci circonda, facendoci sentire davvero unici e apprezzati.
Questo amore non si limita alle relazioni romantiche o ai legami familiari, ma si estende a ogni essere vivente, a ogni filo d'erba e a ogni stella scintillante nel cielo notturno.
Quando abbracciamo l'amore universale, diventiamo come un bambino nel grembo della madre, circondato da calore e amore incondizionato. Questo amore riempie i nostri cuori e le nostre anime, dandoci un senso di scopo e di appartenenza.
Ci permette di vedere la bellezza in ogni persona che incontriamo, indipendentemente dal suo background o dalle sue convinzioni. È un amore che non discrimina.
Creiamo cosi uno spazio sicuro in cui gli altri possono esprimersi pienamente e autenticamente. Quando ci avviciniamo agli altri con amore e gentilezza, apriamo loro uno spazio per abbassare la guardia e condividere il loro vero io. Questo favorisce legami più profondi e permette di costruire relazioni più forti. Che sia con la famiglia, con gli amici o anche con gli sconosciuti che incontriamo, l'amore universale crea un ambiente in cui l'onestà e la vulnerabilità possono prosperare.
L'amore e la compassione sono come pozioni magiche che hanno il potere di guarire la nostra mente e la nostra anima.
Nel bel mezzo delle nostre vite indaffarate e caotiche, lo stress, l'ansia e la depressione spesso si impossessano di noi, facendoci sentire sopraffatti e disconnessi.
Abbracciando l'amore e la compassione come pratiche quotidiane, possiamo trovare conforto e tranquillità dentro di noi. Facciamolo insieme in 4 semplici passi.
Il primo passo che possiamo fare in questo senso è praticare l'amore per noi stessi.
Prendendoci cura del nostro benessere fisico, emotivo e mentale, siamo meglio equipaggiati per estendere l'amore e la gentilezza agli altri. Ciò significa nutrire il nostro corpo con cibi nutrienti, impegnarci in attività che ci portano gioia e dedicare del tempo alla cura di noi stessi. Quando diamo priorità al nostro benessere, siamo più capaci di mostrarci pienamente agli altri.
Il secondo passo è essere gentili con gli altri.
Questo è un altro modo potente per diffondere l'amore universale nel mondo. La gentilezza è contagiosa e quando siamo gentili con qualcuno, possiamo ispirarlo a trasmettere la stessa gentilezza agli altri. Si crea un effetto a catena di positività che può toccare innumerevoli vite. Che si tratti di dare una mano a qualcuno che ne ha bisogno o semplicemente di condividere un sorriso con uno sconosciuto, questi piccoli atti di gentilezza hanno il potere di illuminare la giornata e rendere il mondo un posto migliore.
Il terzo passo è ascoltare con empatia
Quando ascoltiamo veramente gli altri e ci sforziamo di capire il loro punto di vista, creiamo per loro uno spazio sicuro per esprimersi in modo autentico. Questo approfondisce i nostri legami e favorisce un senso di fiducia e comprensione. Praticando l'ascolto attivo, mostriamo agli altri che i loro pensieri e sentimenti sono apprezzati, il che può essere incredibilmente curativo e trasformativo.
Il quarto passo è praticare la gratitudine.
La gratitudine è un'emozione potente che ci aiuta ad apprezzare le cose belle della nostra vita. Praticando regolarmente la gratitudine, coltiviamo una mentalità positiva e attiriamo abbondanza nella nostra vita.
Questi 4 passi come un faro di speranza, che brilla luminoso e ci chiama tutti a unirci. È un linguaggio che trascende confini, culture e credenze, permettendoci di connetterci gli uni con gli altri a un livello profondo e significativo.
Abbracciando l'amore, la gentilezza, l'empatia e la compassione, abbiamo il potere di trasformare non solo le nostre vite, ma anche il mondo che ci circonda.
Quando pratichiamo l'amore universale, creiamo un effetto a catena che si diffonde in lungo e in largo. Ogni atto di gentilezza ha il potere di toccare il cuore di qualcuno e di ispirarlo a fare altrettanto. Trattando gli altri con rispetto e compassione, promuoviamo un senso di unità e comprensione che può colmare le distanze tra noi.
E allora… facciamo tutti uno sforzo consapevole per incorporare l'amore universale nella nostra vita.
"Scegliamo l'amore al posto dell'odio
la comprensione al posto del giudizio
e il perdono al posto del risentimento."
Accendiamo le luci dell'amore e illuminiamo il cammino verso un futuro migliore per tutti.
Creiamo un mondo in cui l'amore sia la lingua comune di tutti.
Emanuela Hekate Soteira
La stregandera
