Un Viaggio Oltre il Velo ✨
Seminario Intensivo: Riti di Passaggio – Matrimonio, Funerale, Battesimo, Accompagnamento alla Morte
🗓 30 maggio - 2 giugno 2025
📍 San Gerolamo, Lecco

Per una curandera o un curandero, il compito di custodire e celebrare i riti di passaggio non è solo un'abilità, ma una responsabilità sacra. Accompagnare queste transizioni significa essere al servizio della vita stessa, riconoscendo il potere di ogni momento e accompagnando gli altri con amore, rispetto e consapevolezza.
Essere una donna o un uomo di medicina significa ricordare che ogni rito è una porta verso la trasformazione, e che è nostro dovere aprirla con grazia, sostenendo chi cammina al nostro fianco.
Nella tradizione tolteca, ogni grande cambiamento nella vita è un rito di passaggio, un portale che ci invita a lasciar andare il vecchio per accogliere il nuovo. Non si tratta solo di eventi esterni come un matrimonio, un battesimo o un funerale, ma di processi profondi che coinvolgono l'anima. Questi riti sono il filo invisibile che connette il nostro mondo con quello dello spirito, ricordandoci che la vita è un ciclo continuo di trasformazione.
Accompagnare qualcuno alla morte, celebrare una nuova unione o dare il benvenuto a una nuova vita non sono semplici gesti: sono atti sacri. Ogni rito è un momento per riconoscere il mistero che ci attraversa, per onorare il ciclo della vita e della morte, e per trasformare il nostro rapporto con l'esistenza stessa.
Hai mai sentito il desiderio di rendere questi momenti autenticamente sacri?
Forse, nella tua vita, hai già vissuto l'esperienza di essere accanto a qualcuno in un passaggio cruciale. Forse hai sentito il peso di quel momento e ti sei chiesto: Perché proprio io?
Oppure hai percepito una chiamata interiore a riscoprire il valore dei riti, quei gesti antichi che ci connettono con ciò che è eterno e ci insegnano ad accogliere la vita in tutte le sue sfumature.
L'Importanza dei Riti di Passaggio
Nelle antiche tradizioni tolteche, i riti di passaggio sono momenti sacri che segnano i confini tra ciò che siamo stati e ciò che stiamo diventando. Non celebriamo solo la nascita o la morte, ma anche la trasformazione interiore.
- Un matrimonio non è solo unione, ma un'alleanza tra anime che scelgono di camminare insieme.
- Un battesimo è l'atto di accogliere una nuova vita nella comunità, riconoscendo la sua unicità e il suo potenziale divino.
- Un funerale non è solo un addio, ma un atto di onorare chi ci ha preceduto e di liberare lo spazio per nuove connessioni.
- Accompagnare alla morte non significa solo stare accanto a chi parte, ma anche imparare a lasciar andare con amore e gratitudine.
Questi riti non sono eventi statici. Sono vivi, pieni di significato e capaci di trasformare non solo chi li vive, ma anche chi li guida. Essere parte di un rito di passaggio significa diventare custodi del sacro, testimoni della magia che si dispiega nel momento presente.

"Rinascere Attraverso il Rito della Morte"
A volte, accompagnare alla morte non significa solo sostenere qualcuno nel suo ultimo viaggio, ma anche affrontare i funerali simbolici delle parti di noi stessi che non ci servono più. È un atto di coraggio profondo, un rito di passaggio che ci invita a lasciare andare ciò che ci trattiene: vecchie paure, identità ormai consumate, cicatrici del passato. Come un guerriero che si prepara a rinascere, impariamo a onorare queste parti di noi con gratitudine e a lasciarle andare con rispetto, creando spazio per una vita più autentica e libera. La morte, in questo senso, non è una fine, ma una trasformazione sacra verso ciò che siamo destinati a diventare.
"Per crescere, a volte dobbiamo lasciare che alcune parti di noi muoiano. È così che creiamo spazio per la vita che desideriamo davvero vivere."
Cosa Vivrai Durante Questo Seminario
🌑 Rituali di accompagnamento alla morte: Imparerai a sostenere l'anima di chi affronta il grande passaggio, trasformando la paura in pace e connessione.
🔥 Celebrazioni sciamaniche del matrimonio, del funerale e del battesimo: Scoprirai come onorare le unioni e i nuovi inizi attraverso il potere dei riti.
🌬️ Purificazione energetica: Tecniche per creare spazi sacri che accolgano l'energia della trasformazione.
🌀 Dialogo con la morte: La morte, in molte tradizioni, non è un nemico, ma un'alleata che ci insegna a vivere pienamente. Esploreremo il suo ruolo come guida e compagna nel nostro cammino.
Perché Partecipare?
✨ Risveglia il tuo potere personale: I riti di passaggio non solo trasformano chi li vive, ma anche chi li accompagna.
✨ Onora il ciclo della vita: Scopri come celebrare ogni momento come parte di un grande disegno sacro.
✨ Guarisci te stesso e gli altri: Attraverso tecniche sciamaniche, imparerai strumenti pratici per portare armonia e serenità nelle vite di chi ami.
✨ Vivi con autenticità: La morte ci insegna a lasciare andare ciò che non ci serve più, aprendoci a una vita più autentica e libera.

"La vita è un sogno dal quale ci si sveglia morendo."
Abbraccia questo sogno consapevolmente e prepara il tuo spirito al volo verso l'eternità.
FISSA IL TUO COLLOQUIO PER CAPIRE SE QUESTA E' LA TUA CHIAMATA

🌑 La Saggia Compagna alla Nostra Sinistra 🌿
🌿✨ La Morte è la nostra compagna costante, una presenza silenziosa che si tiene sempre alla nostra sinistra, non più lontana di un braccio. Non fa rumore, non chiede attenzione, ma è lì, un'ombra fidata e implacabile. Per noi, che camminiamo il sentiero del guerriero, la Morte non è un nemico temuto, ma l'unico consigliere saggio e disinteressato. 🌘 Quando tutto sembra crollare, quando le tenebre della disfatta avvolgono il cuore, sappiamo di poter contare su di lei per una prospettiva lucida e onesta.
Nel mezzo del caos e del fragore, con il peso del mondo sulle spalle e la speranza che vacilla, il guerriero si rivolge alla Morte come a un vecchio amico. "Dimmi, è davvero così?" chiede con voce tremante. E lei, con calma eterna, risponde: "Ti sbagli." 💀✨
"Al di fuori del mio tocco, nulla ha importanza," sussurra, e queste parole sono un balsamo per l'anima del combattente. La paura si dissolve come nebbia al sole, perché finché la Morte non lo ha toccato, ogni lotta è degna, ogni respiro ancora pieno di vita. 🌿
"Non ti ho ancora toccato," dice la Morte, una sfida e un incoraggiamento insieme. Il guerriero sorride, raddrizza le spalle e stringe la sua spada con più forza. Non è ancora il momento della resa. 🌞🌑 Finché la Morte è alla sua sinistra, continuerà a vivere, a combattere e a sperare.
La Morte non è solo la fine inevitabile, ma una guida silenziosa ed eterna. Ricorda a noi guerrieri che ogni istante è prezioso, e che nulla al di fuori del suo tocco ha davvero importanza. Da questo, la Morte diventa una fonte di coraggio e determinazione. 🌟 Finché quel tocco non arriva, ogni battaglia merita di essere affrontata con tutto il cuore. 🌹🔥
💀 Finché la Morte non ti sfiora, ogni respiro è una battaglia che merita di essere vissuta. 🔥